In salita si potrebbe definire il Festival di Sanremo di quest’anno, nel corso della serata finale avrebbe dovuto presenziare come co-conduttrice Simona Ventura, che purtroppo invece, nel tampone di rito per entrare é risultata positiva, addio Festival per lei. Ad annunciarlo in conferenza stampa lo stesso Amadeus.
Ma questo non é stato l’unico imprevisto di quest’anno, infatti si é dovuto fare i conti con l’assenza di uno dei cantanti favoriti in gara ossia Irama, che non ha potuto presenziare a causa della positività di uno del suo team. Ieri poi i microfoni hanno deciso di ‘metterci del loro‘, tant’é che un’esibizione é stata interrotta proprio a causa dei problemi tecnici. Ceto é che Fiorello ed Amadeus ci stanno mettendo del loro per gestire un Sanremo singolare, senza pubblico, che metterebbe alla prova chiunque, e poi si sa Sanremo per definizione porta con sé sempre delle critiche. Vediamo nello specifico cosa é accaduto a ‘super Simo’, come tanti la definiscono.
Serata finale Sanremo 2021: non ci sarà Simona Ventura
Super Simo non potrà essere presente nella serata finale di Sanremo, il Covid19 ha colpito, e questa volta in modo diretto, proprio per questa ragione la Ventura dovrà necessariamente rimanere lontana dal palco dell’Ariston al fine di garantire la sicurezza di tutti gli addetti al lavoro e degli artisti che stanno prendendo parte al 71esimo Festival della canzone italiana.
L’annuncio é arrivato da Amadeus in conferenza stampa, la Ventura sottoposta al tampone di controllo, come tocca a tutti coloro che devono entrare all’Ariston e prendere parte al Festival, é stata purtroppo trovata positiva.
Le parole di Amadeus per Super Simo e gli altri ‘problemini’
L’annuncio è stato dato dallo stesso Direttore Artistico del Festival durante la rassegna stampa : “Purtroppo dobbiamo combattere con cose che non avremmo mai immaginato in passato, le faccio un grande in bocca al lupo”.
Irama ancora in isolamento a causa della sua vicinanza professionale ad una persona risultata positiva al Covid19, potrebbe divenire un caso eccezionale, vi é chi parla di possibile vincita in ‘smartworking’, la canzone piace e lui quest’anno potrà cantare solo da distante. Se mai dovesse vincere sarebbe davvero clamoroso e farebbe davvero parlare a lungo.
Ibrahimovic ieri é arrivato tardissimo scusandosi , perché vi é stato un incidente in autostrada ed ha rischiato di non poter presenziare. Poi i microfoni che nel corso della serata cover hanno deciso di non funzionare, insomma un Sanremo, quello del 2021, che, volente o nolente, sarà ricordato per sempre.

La redazione di Mondotalent è formata da Alessandra Molinari, Gennaro Postiglione, Flavia Montanaro e Daniele Orlandi. Aggiornamenti ogni giorno sul mondo della tv, del gossip, dei reality e molto altro ancora!