Finalmente, conosciamo i nomi dei tre finalisti di Masterchef Italia. Si tratta di Almo, Enrica e Federico. La gara, del resto, è stata piuttosto combattuta: si inizia con una Mistery Box particolare, un omaggio a Junior Masterchef Italia, la cui prima edizione partirà il 13 marzo su Sky Uno e avrà come giudici Bruno Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese.
Gli ultimi due erano, tra l’altro, presenti in studio per promuovere il programma che vedrà darsi battaglia bambini provenienti da tutte le regioni d’Italia.
La Mistery Box – a base di gallinella e gallina – ha visto trionfare Enrica, vincitrice con un piatto di ravioli, nonostante la pietanza preparata da Federico avesse impressionato positivamente i giudici (definito da Barbieri un piatto psichedelico, per via del brodo color barbabietola).
E sarà proprio Federico il bersaglio principale di Enrica nella prova dell’Invention test. Il piatto da preparare questa volta è un filetto di maiale in crosta, preparazione che ha messo in difficoltà soprattutto Almo e Federico, che hanno avuto a disposizione rispettivamente 35 e 30 minuti per completare il piatto. Il filetto di Almo è risultato troppo “bagnato” mentre quello di Federico decisamente al sangue.
E così il medico va direttamente al duello finale, mentre Almo, Enrica e Salvatore (il migliore della prova) dovranno cucinare con la brigata dello Chef Enrico Crippa nel suo ristorante Piazza Duomo ad Alba, confrontandosi con pietanze elaborate e degne di un ristorante tre stelle Michelin.
L‘ultima prova in esterna della terza edizione di Masterchef Italia viene vinta – a giudizio insindacabile dello Chef Crippa – da Almo, dunque Enrica e Salvatore si sfidano nel Pressure Test e chi perde dovrà vedersela con Federico.
SALVATORE LASCIA LA CUCINA DI MASTERCHEF
Il Pressure test propone una sfida che fa onore a tutte le casalinghe d’Italia: Enrica e Salvatore dovranno, utilizzando scarti di cucina (bucce di arancia, gambi di broccoli e foglie di spinaci), preparare un piatto degno di uno chef.
Nessuno dei due concorrenti, tuttavia, riesce a convincere pienamente i giudici, ma il piatto di Enrica risulta più saporito.
Il duello finale tra Federico e Salvatore è una vera e propria sfida al buio: i due concorrenti di Masterchef dovranno, basandosi semplicemente sul tatto, scegliere gli ingredienti da utilizzare senza poterli però vedere, combinandoli con l’ingrediente principale, ovvero la luganega. Questa volta, la preparazione di Federico – alquanto concettuale – piace molto di più ai giudici, rispetto al piatto di Salvatore, che rinuncia a preparare il peperone, decretando così la sua sconfitta.
I semifinalisti si scontreranno nuovamente tra una settimana, il 6 marzo, quando apprenderemo in diretta chi si aggiudicherà il titolo di terzo Masterchef italiano. Chi vincerà tra Enrica, Federico e Almo?

Lo Staff di Mondotalent.it, pronto a fornirvi ogni giorno le ultime news e le migliori anticipazioni del mondo della TV!