Per i superstiziosi oggi venerdì 17 luglio è un giorno particolarmente sfortunato. Due persone su cinque credono nella superstizione, ritenendo venerdì 17 il compleanno della sfortuna perché unisce due elementi negativi : il venerdì ed il numero 17.
Sicuramente il venerdì per gli europei e comunque per tutti i cristiani è visto come il giorno in cui Cristo è Morto, quindi un giorno in cui possono accadere avvenimenti nefasti. Il 17 invece è simbolo della sfortuna per molte credenze : nell’antica Grecia, i pitagorici ritenevano il 17 sfortunato perché si trovava tra due numeri perfetti cioè il 16 ed il 18. I cristiani invece possono leggere nell’antico testamento che il giudizio universale iniziò il giorno 17 del secondo mese, passando sui romani che scrivevano sulle lapidi dei propri cari scoparsi VIXI che è l’acronimo di XVII cioè 17 nella numerazione romana.
Il CICAP “Comitato italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale” vuole sfatare queste credenze istituendo oggi venerdì 17 luglio alle ore 17.17 presso la libreria ‘Books in the Casba’ di Genova, La prima giornata nazionale anti superstizione. Se non potete recarvi a Genova per questo evento potete partecipare anche da casa vostra. Come ? Rompete uno specchio, rovesciare del sale sulla tavola, passate sotto una scala e vestitevi di viola.
Silvano Fusa, docente di fisica ci assicura che non esiste la sfortuna e che questo rito lo dimostrerà, e voi che fate ci provate o avete paura della sfortuna ?

Lo Staff di Mondotalent.it, pronto a fornirvi ogni giorno le ultime news e le migliori anticipazioni del mondo della TV!