Da pochi giorni è uscito al cinema l’attesissimo cartone animato “Minions” che sta letteralmente sbancando il botteghino, ma c’è un altro motivo che spinge a far parlare di questa pellicola, soprattutto sui social network.
Luciano Gonzales, un utente spagnolo di Facebook ha fatto credere che i personaggi del cartone fossero ispirati ad una serie di esperimenti nazisti su bambini ebrei.
Una bufala che in poche ore ha fatto il giro del web, con tanto di foto di repertorio a confronto con un’immagine dei Minions ed un messaggio: “Lo sapevate? ‘Minions’ (dal tedesco ‘minion’ ‘schiavo) era il nome dato ai bambini ebrei, adottato da scienziati nazisti durante i loro esperimenti. I bambini ebrei vittime di esperimenti soffrivano, e visto che non parlavano tedesco, le uniche parole che pronunciavano erano suoni che facevano molto ridere i tedeschi”.
In effetti la foto mostra delle persone con un casco in testa che somigliano moltissimo ai Minions, ma la verità è che la foto appartiene al Royal Navy Submarine Museum del Regno Unito, le persone raffigurate sono dei sommozzatori durante un esercizio di salvataggio.