Giorgio Ruggeri, ex concorrente della seconda stagione di Mastechef Italia, ha trovato la sua strada: ora è Executive Chef all’Eremo della Giubiliana di Ragusa, ma ha qualche sassolino nella scarpa che non vede l’ora di togliersi. Intervistato da Il Giornale, Giorgio parla di “scivolone” riferendosi alla decisione di Striscia la notizia di svelare, in anticipo, il nome del vincitore del programma. “Fatto sta che il nome del vincitore lo conoscevo anch’io da fine settembre“, racconta lui.
Senz’altro, aggiunge lui, non è stato corretto svelare l’intero podio di Masterchef, a due giorni dalla finale. Apprezzabile, invece, “poteva essere la denuncia delle “irregolarità” nelle selezioni, ammesso che ci siano state”. Intanto, Antonio Ricci – come riportato dall’Huffington Post – fa notare: “In tutti i ristoranti fighi di Milano si diceva sbruffonescamente: Sadler è arrivato secondo“.
Giorgio di MASTERCHEF 2: CIO’ CHE CONTA E’ ESSERE UN PERSONAGGIO
Al di là della querelle – che probabilmente si risolverà soltanto in tribunale, secondo Giorgio, in Masterchef Italia ciò che conta non è il piatto ma il personaggio. “Tu, partecipante, sei in fondo una mera pedina che deve destare interesse. L’interesse si trasforma in ascolti, gli ascolti in spazi pubblicitari, gli spazi pubblicitari in soldi […] Della tua sola bravura, lì dentro, non gliene frega niente a nessuno“. E, se non sei interessante, prosegue l’ex concorrente, “ti devi togliere il grembiule“.
D’altronde, racconta Giorgio, partecipare a Masterchef non apre necessariamente le porte di un grande ristorante. In pochi, rivela, sono riusciti nell’intento di lavorare nelle cucine di un ristorante. Anzi, “quando presenti un CV e dici che vi hai partecipato, ristoratori e cuochi professionisti prima ti congedano e poi si fanno una grassa risata“.
In effetti, diversi dei concorrenti di Masterchef hanno poi intrapreso una carriera in TV, da Spyros – vincitore della prima edizione – che ha condotto due programmi di cucina per bambini, a Tiziana Stefanelli, giudice di Cuochi e fiamme. E come dimenticare, poi, Rachida, concorrente de L’Isola dei famosi? In realtà, sono anche molti i concorrenti che lavorano in cucina, come Luisa – la seconda classificata della prima edizione – Paolo Vidoz e l’ex ballerina Anna. Questione di fortuna?

Lo Staff di Mondotalent.it, pronto a fornirvi ogni giorno le ultime news e le migliori anticipazioni del mondo della TV!