Italia’s Got Talent 2016: l’amore gay degli You And Me

Sono stati quasi due milioni, gli spettatori rimasti incollati davanti al piccolo schermo per la nuova puntata di Italia’s Got Talent 2016, andata in onda mercoledì 23 marzo. Il momento di maggiore emotività e dolcezza, comunque, è sicuramente stato quello dell’esibizione degli YouAndMe, duo composto da giovani che – all’anagrafe – rispondono ai nomi di Roberto e Umberto. Due ragazzi, uniti professionalmente ma non solo, che si sono presentati sul palco sorridenti, forse un poco intimoriti da un pubblico tanto numeroso, ma visibilmente orgogliosi della possibilità di calcare il palco e ansiosi di ‘usare il proprio corpo per raccontare la propria storia. Due giovani che hanno regalato al pubblico una danza delicata, fatta di abbracci e carezze leggere, accompagnata da una musica dolcissima e – sul finale – chiusa dalle forti note di Take Me To Church, capolavoro di Hozier incentrato proprio sul tema dell’omosessualità e delle violenze che l’omofobia ha causato e causa.

Italia’s Got Talent: il coming out è in prima serata

Canzone più che mai azzeccata, perfetta per incorniciare la storia dei due giovani ballerini che, a torso nudo, hanno fatto coming out in diretta tv nazionale, davanti a tutta Italia e una platea commossa da tanta dolcezza. Un’ammissione, la loro, già trapelata dall’intervista fatta dietro le quinte, dove già avevano annunciato di voler raccontare se stessi, e che Nina Zilli aveva precocemente intuito già al loro ingresso, tanto da aver sussurrato ai suoi colleghi ‘ma saranno fidanzati? sono una coppia?’. Sì, perché Roberto e Umberto – che hanno voluto raccontare la loro storia d’amore attraverso la danza dei propri corpi teneramente avvinghiati, iniziata e conclusa a terra, con un abbraccio – sono fidanzati, tra l’altro da circa due anni, eppure le uniche a sapere di questo amore – prima della serata – erano soltanto le rispettive madri. Tanto che perfino padri – come si è scoperto grazie alla domanda della Littizzetto -, hanno saputo della relazione d’amore soltanto in quegli istanti, in seguito all’esibizione.

Le reazioni positive dei giudici e del mondo social

Un lungo applauso, le lacrime di un inaspettatamente tenero Claudio Bisio – che a fine performance ha pronunciato un eloquente ‘ma ci pensate che per qualcuno è contronatura?’ -, ma anche la commozione degli altri tre giudici: Frank Matano – rimasto però estremamente silenzioso -, Luciana Littizetto e Nina Zilli – per il quale quello visto era nient’altro che ‘amore puro’. Ma ancora una standing ovation di un pubblico ammaliato, e per finire quattro prevedibili pollici alzati, hanno accolto l’esibizione: i due ragazzi passeranno quindi alla fase successiva, nel tentativo di arrivare addirittura alla finale. Non solo in studio, ma anche su Twitter la performance è stata quindi accolta con enorme favore, e i cinguettii si sono susseguiti a lungo, tutti incentrati sulla forza e la purezza dell’amore, a prescindere dal sesso di chi si ama.

Non è il primo episodio gay friendly di Italia’s Got Talent

Il palco della trasmissione, comunque, non è nuovo a eclatanti dichiarazioni d’amore omosessuale, rigorosamente offerte al pubblico in prima serata: già durante la scorsa edizione, per esempio, la diretta tv aveva regalato addirittura una proposta di matrimonio, con tanto di anelli e testimoni, e anche in quel caso si trattava di due ballerini (non italiani, però). Un argomento senz’altro capace di provocare dibattiti e accrescere l’audience, considerato quanto l’omosessualità e le unioni civili siano in questo periodo fra i temi di maggiore impatto, anche per le recenti discussioni in Parlamento. Con il coming out di Roberto e Umberto, Italia’s Got Talent si conferma quindi una delle trasmissioni più sensibili alle tematiche arcobaleno della televisione italiana, capace di fidelizzare il proprio seguito unendo attualità, emozione e talento. Con un occhio sempre rivolto all’audience.

Lascia un commento