Batman Vs Superman: Dawn of Justice, la pellicola diretta dal regista Zack Snyder e tratta dai fumetti di DC Comics, è uscita negli ultimi giorni di marzo e, dopo aver registrato incassi stellari durante il primo fine settimana, ha registrato un improvviso calo di interesse tra il pubblico. Rischio flop per la Warner?
Ottimi incassi, ma poca affluenza di pubblico: possibile flop per Batman Vs Superman
Batman Vs Superman: Dawn of Justice, uscito in Italia il 23 marzo, ha registrato incassi notevoli durante il primo weekend nei cinema statunitensi, italiani e di altri 8 paesi. Ha superato numerosi record, tra cui quello del miglior primo fine settimana di incassi di sempre per un kolossal dedicato agli eroi dei fumetti. Sono infatti 180, i milioni guadagnati dalla pellicola solo negli Stati Uniti d’America, mentre nel resto del mondo gli incassi ammontano ad oltre 280 milioni di dollari, per un totale di più di 400 milioni. Queste cifre esorbitanti, inoltre, hanno fatto salire “Batman Vs Superman” al 4° posto della classifica dei film dal miglior incasso durante il primo weekend di sempre. Ma poi, dopo i primi giorni di fuoco, però, c’è stato il declino: subito dopo aver battuto i record, l’affluenza del pubblico nelle sale è improvvisamente calata: durante il fine settimana dedicato alle vacanze pasquali, gli incassi si sono dimezzati, passando dagli 80 milioni registrati il venerdì ai 35 della domenica. Così, Batman Vs Superman ha infranto un altro record: quello del calo d’incassi più veloce e precipitoso, superato solo dall’ultimo capitolo della serie di film del Cavaliere Oscuro di Nolan. Potrebbe sembrare che il flop sia stato causate dalle festività, tuttavia gli esperti smentiscono: la diminuzione più grande è stata registrata tra venerdì e sabato. Eppure, secondo le previsioni Batman v Superman: The Dawn of Justice aveva tutti i connotati per diventare un successo planetario, che, forse, avrebbe potuto superare anche quello registrato da The Avengers (oltre 600.000.000 d’incassi).
Il cast stellare di Batman vs Superman
Il cast era sicuramente uno dei punti di forza del film: nei panni di Batman c’è il divo di Hollywood Ben Affleck, mentre a recitare il ruolo di Clark Kent troviamo Henry Cavill, noto per aver interpretato la stessa parte nel film L’uomo d’acciaio dello stesso regista. Ma la parata di star non finisce qui: Lois Lane è Amy Adams, mentre Jesse Eisenberg è Lex Luthor. Per quanto riguarda la produzione, invece, oltre al noto Zack Snyder dietro alla macchina da presa, ci sono diversi nomi celebri tra cui quello di Christopher Nolan. Anche la trama risulta avvincente e poco scontata: narra della resa dei conti tra Bruce Wayne e Clark Kent, i quali, temendosi a vicenda, cominciano una guerra senza esclusione di colpi. Lo scontro nasce dalla volontà di Batman, il quale, intimidito dalla fama crescente di Superman, decide di affrontarlo per evitare che le gesta del Salvatore di Metropolis si rivelino una minaccia per Gotham. Tuttavia, mentre la lotta comincia a prendere proporzioni colossali, un nuovo nemico approfitta della situazione per colpire entrambi i supereroi e prendere il controllo del pianeta.
Le ragioni del flop
Insomma, la pellicola dedicata all’epico scontro tra Batman e Superman aveva tutte le carte in regola per diventare un grande trionfo, e, in base all’andamento dei primi giorni di pubblicazione sembrava davvero che potesse farcela. Probabilmente, il risultato deludente che il film ha registrato nei giorni successivi è dovuto alle numerose opinioni negative ricevute dalla critica e da coloro che sono andati in sala a vedere il kolossal. Secondo il web, il calo di attenzione da parte del pubblico potrebbe inoltre essere stato causato dalla produzione stessa: la Warner ha infatti dichiarato che durante i mesi estivi verrà messa in vendita la versione DVD del film, che, a differenza di quella pubblicata nei cinema, non sarà censurata e sarà vietata ai minorenni. Non si può sapere con precisione a cosa sia dovuto l’improvviso flop di Batman Vs Superman, ma forse l’uscita della versione Home Video potrà essere una buona chance per ritrovare il favore del pubblico.

La redazione di Mondotalent è formata da Alessandra Molinari, Gennaro Postiglione, Flavia Montanaro e Daniele Orlandi. Aggiornamenti ogni giorno sul mondo della tv, del gossip, dei reality e molto altro ancora!