Banane, è allarme ‘peste’ in molte parti del mondo: secondo gli scienziati il frutto potrebbe scomparire in pochi anni, ecco i motivi.
C’è chi le ha dedicato canzoni e chi ci ha scherzato su, ma la banana è soprattutto il frutto più mangiato al mondo. E’ per questo che la notizia diffusa da alcuni scienziati ha fatto più eco del previsto: la banana rischia di scomparire nel giro di pochi anni a causa di una pericolosa ‘peste’ che allarma diverse zone del mondo. L’hanno chiamata, appunto, ‘peste delle banane’ ma scientificamente prende il nome di malattia di Panama, la stessa che negli anni cinquanta aveva già fatto tremare le piantagioni di gran parte del mondo a causa della presenza di un fungo chiamato Fusarium oxysporum o Tropical Race 4, capace di resistere in modo impressionante a qualsiasi agente chimico.
Proprio a causa di questa ‘resistenza’ del fungo, si fa sempre più difficile salvare le banane da questa peste che ha coinvolto quasi tutto il mondo, tra cui Ecuador, Colombia e Costarica, cioè paesi da cui l’Italia stessa si rifornisce. La scomparsa delle banane– per adesso certamente plausibile- comporterebbe secondo gli esperti danni economici ingenti a produttori e lavoratori del settore, oltre che al mercato mondiale.