Alluvione in Toscana, nubifragi tra Siena, Pistoia e Livorno

Tosta fase di maltempo in atto in Toscana, nubifragi tra Siena, Livorno, Pisa e Pistoia, alluvione in atto nel senese

La situazione meteorologica sul Centro-Nord Italia sta nuovamente esplodendo, a causa della formazione di violenti temporali sulla Toscana e sulla Liguria. Grosse celle temporalesche si sono formate anche sulla Lombardia, sul Veneto e sul Friuli-Venezia Giulia, ove si segnalano grandine e primi locali nubifragi-lampo.

Sulla Toscana centrale invece la situazione si sta facendo temibile. Grosse celle temporalesche si sono formate per la seconda volta in 24 ore, colpendo la zona del senese, il pistoiese ed alcune aree delle province di Pisa, Livorno, Grosseto, Arezzo e Firenze. Pesante la situazione a Monticiano, dove sono caduti quasi 300 millimetri di pioggia e grandine, con fiumi usciti fuori dagli argini e gravi danni alle abitazioni, molte delle quali completamente invase da acqua e fango.

Ora però si sta facendo preoccupante nel basso pistoiese e, per la seconda volta in un giorno, a Monticiano ed a Monteroni d’Arbia, in quanto sono caduti oltre 100/140 millimetri in meno di due ore. Non giungono molte informazioni dall’area, è ormai tardi, ma potrebbe essere successo qualcosa. Seguono aggiornamenti.

Lascia un commento