Juventus Napoli: probabili formazioni del recupero serie A del 7 aprile 2021

Doveva essere uno scontro scudetto, che i tifosi di entrambe le squadre pregustavano già alla terza giornata di campionato. Si è poi trasformato, 185 giorni dopo (dal 4 ottobre a domani), in uno spareggio Champions. Juventus e Napoli si troveranno allo Stadium, con obiettivi diversi ma soprattutto con la prospettiva capovolta. L’ultimo faccia a faccia era stato il 13 febbraio allo stadio Maradona, dopo la supercoppa di gennaio al Mapei Stadium vinta dalla Juve.

Lo spareggio Champions è una caratteristica inedita per la madre di tutte le partite: difficilmente le due squadre si sono ritrovate a sfidarsi a pari punti, insieme al bivio cruciale per la conquista di una posizione che vale l’Europa che conta. Inedita è anche la posizione dei due allenatori, non solo amici ma protagonisti di un destino simile. Gattuso e Pirlo quasi certamente non saranno alla guida di Napoli e Juve il prossimo anno, e forse anche per questo vivranno la sfida di domani allo Stadium con un coinvolgimento emotivo più forte.

Probabili formazioni Juve-Napoli: Gattuso con dubbi

Non volendo, o forse sì, verrà fuori una mezza rivoluzione e del Napoli che ha battuto il Crotone, soffrendo insospettabilmente dopo un primo tempo in certi tratti prossimo alla perfezione, resta poco: fuori un portiere, Meret, e dentro il cosiddetto titolare, Ospina, che sa favorire la costruzione dal basso; largo a Koulibaly, ovviamente, e in panchina uno tra Maksimovic e Manolas, ma senza ancora avere indicazioni chiare dagli allenamenti; poi, un esterno basso fresco e con maggiormente conservatore, Hysaj, per rinunciare ad un omologo che va, Mario Rui.

E non finisce qua, si direbbe: perché in mezzo al campo, essendoci Demme, non ci sarà Bakayoko; e tra le linee, avendo Zielinski assecondato il «protocollo» tecnico-tattico con una serie di allenamenti, a fare la sotto-punta ci andrà lui e non Mertens, inevitabilmente spostato più avanti, con Osimhen dirottato in panchina in attesa degli eventi. E a destra, laddove Politano si è ritrovato insediato sin dall’ultima Juventus-Napoli, praticamente senza avversari, ricompare Lozano – almeno così pare – perché se hai un attaccante più veloce della luce, devi sfruttarlo per provare ad avvicinarlo alla Champions. Insomma, si cambia, e parecchio: sei uomini o giù di lì, per essere freschi, mutevoli, padroni del proprio destino, legato a due risultati su tre, che poi è un vantaggio trascurabile, perché non è il caso di procedere per calcoli.

Juventus-Napoli probabili formazioni 7 aprile 2021: recupero di serie A

Reintegrati e convocati. La Juve ha riabilitato in fretta i tre protagonisti della festa vietata di mercoledì scorso. McKennie, Arthur e Dybala sono tornati ad allenarsi in gruppo già il giorno di Pasqua e lo stesso hanno fatto ieri. La non convocazione per il derby, unita alla multa salata della società, ha rappresentato la punizione per il comportamento fuori dalle regole dei tre bianconeri. Ma tutti e tre, infatti, non sono in perfette condizioni. Chi sta meglio è McKennie: lo statunitense, che da tempo convive con un fastidio ad un’anca, apre il più pronto per partire titolare. Arthur, intanto, migliora: il dolore alla gamba destra gli sta dando tregua; oggi si capirà se potrà essere impiegabile dal primo minuto.

Dybala, invece, punta almeno ad essere pronto per la panchina, a quasi tre mesi dall’infortunio al ginocchio. Per la sfida che è fondamentale anche per il suo futuro immediato, Pirlo punterà forte ancora su Ronaldo e Chiesa, i migliori nel derby e non soltanto per i gol. Accanto a Cristiano toccherà ancora a Morata. Federico, invece, partirà ancora da sinistra, in un centrocampo che dovrebbe rivedere Rabiot titolare (o, appunto, Arthur) accanto a Bentancur e McKennie a destra al posto di Kulusevski. Al centro della difesa non ci sono alternative a De Ligt-Chiellini, visto che Bonucci e Demiral sono alle prese con il Covid, mentre a destra toccherà a Cuadrado e a sinistra sono in ballottaggio Danilo e Alex Sandro.

Probabili formazioni Juve-Napoli

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens.

Lascia un commento