Il grande boom della Borsa: ma non è un gioco!

Una tipica espressione che si utilizza per parlare di coloro che operano sulla Borsa è giocare in Borsa. Molti giovani sognano di poter diventare ricchi giocando in Borsa ma effettivamente non sanno nemmeno qual è il significato di questa espressione. La maggior parte di coloro che sognano di giocare in Borsa si immaginano di vivere come Leonardo di Caprio nel Lupo di Wall Street…ma le cose effettivamente non stanno così.

La Borsa non un gioco, mettiamolo subito in chiaro: è un investimento finanziario serio che può comportare profitti elevatissimi ma purtroppo anche delle perdite. I fattori in gioco sono tanti e vano valutati in modo veramente accurato. Ad esempio, bisogna sempre valutare con attenzione la piattaforma che si utilizza per fare trading in Borsa. Scegliere male può significare perdere soldi, ad esempio se si sceglie una piattaforma di trading in Borsa che non sia autorizzata da CONSOB.Ma non è solo questo il problema. Ci sono piattaforme di trading che applicano commissioni elevate e che quindi riducono notevolmente il profitto. Insomma, già queste prime osservazioni ci fanno capire che la Borsa non è un gioco, anzi.

Per guadagnare davvero, però, serve molta preparazione: bisogna conoscere i fondamenti del mercato delle azioni, capire quali sono le migliori strategie e seguirle con disciplina. Tuttavia non è ancora finita: perché in Borsa guadagnano solo i migliori.

Chi sono i migliori giocatori di Borsa? Coloro che hanno la preparazione migliore? La preparazione è fondamentale, ma c’è qualcosa ancora più importante ed è la mentalità vincente. Solo coloro che hanno questo tipo di mentalità riescono a guadagnare davvero. Impegno, dedizione, studio appassionato, intelligenza sono altri elementi che possono fare la differenza tra coloro che guadagnano e coloro che invece perdono.

Come si vede da questo breve quadro, la Borsa on line è qualcosa di molto più serio rispetto a quello che comunemente si pensa. Usare l’espressione “giocare in Borsa” è ormai diffuso e quindi anche noi continuiamo a farlo, ma tenendo sempre presente che parliamo di un investimento, non di un gioco. Coloro che pensano di poter operare in Borsa in modo casuale, come se si trattasse di una scommessa sportiva o di un gioco sono destinati a perdere tutto, anche piuttosto rapidamente. Anche coloro che si affidano alle banche per investire in Borsa sono destinati a fare la stessa fine. Questa particolare classe di persona si è meritata, nel corso degli anni, un nome piuttosto dispregiativo: parco buoi. Dopo tutto sono persone che continuano a investire in Borsa nel modo sbagliato, soprattutto affidandosi agli intermediari sbagliati. E se errare umano, perseverare nell’errore è davvero poco intelligente.

Lascia un commento