Continuano le blind audition per The Voice of Italy 2016, ossia le selezioni del seguitissimo talent musicale targato Rai, che si rivela sempre capace di sorprendere, seppure i talenti che ultimamente vanno alternandosi al microfono siano parsi leggermente sottotono, quantomeno rispetto agli standard cui il pubblico si era abituato nelle passate edizioni. A calcare il palco è stata stavolta Federica Vincenti, appassionata di canto e attrice teatrale, comparsa in realtà anche in alcuni film tv e fiction, nonché moglie del notissimo Michele Placido.
La Vincenti vuole farcela con il proprio talento
L’unione con Michele Placido, attore e regista fra i più noti e apprezzati del panorama italiano, sarebbe potuta essere la carta vincente. Se non per passare le selezioni, quantomeno per calamitare l’attenzione di pubblico e giuria. Vincenti ha invece preferito glissare sulla questione – addirittura, tacere ostinatamente in risposa alle domande più mordaci di Dolcenera – mostrando forse di volersi fare strada nel mondo della musica puntando unicamente sulle proprie doti canore. Doti che ha cercato di esprimere cimentandosi in un brano tutt’altro che semplice, non per nulla appartenente al suo repertorio, di una grandissima come Mina. Un anno d’amore, questo il cavallo di battaglia con il quale la Vincenti ha scelto di presentarsi, che la ha permesso di sfoggiare un’estensione vocale forse opinabile, con la quale ha ad ogni modo acquisito il diritto di passare alle fasi successive del programma. Due infatti i coach che hanno scelto di pigiare il bottone rosso e quindi contendersi la Vincenti, ossia Raffaela Carrà e il rapper Emis Killa: ‘Vuole farcela con le sue sole forze, le fa onore’: questo il commento della Carrà, che è parsa piacevolmente colpita da questo atteggiamento, e alla cui squadra la stessa Vincenti ha scelto di appartenere.
Non positivo il parere del mondo social
L’attrice tretatreenne, dal 2006 madre del piccolo Gabriele Placido e dal 2012 moglie di Michele – dal quale la separano ben 37 anni di età -, non ha riscosso però gran successo sui social. Il cinguettante pubblico di Twitter – affezionatissimo alla trasmissione di Rai Due e sempre in prima linea per stangate ed elogi – si è mostrato quantomeno scettico in merito alla identità nascosta della concorrente. Forti sarebbero infatti i dubbi in merito alla non conoscenza della donna da parte dei giudici o comunque della produzione, e in tanti si sono convinti del fatto che una trasmissione come The Voice of Italy sia stata l’unica speranza di approdo per un talento discusso come quello della Vincenti. Non è la prima volta, comunque, che personaggi in cerca di fama o riscatto tentano la via dei talent per emergere – o ri-emergere: si tratta soprattutto di uomini e donne che già in passato hanno assaporato il successo, senza però riuscire a tenerlo saldamente in mano, precipitando nell’oblio. Nelle edizioni passate si erano infatti presentate Chiara, del celebre duo ‘Paola e Chiara‘, ma anche Giulia Franceschini, dimenticata voce uscita da Amici, talent concorrente targato Mediaset. Ma ci hanno provato anche Neja, regina incontrastata della musica dance anni Novanta, e ancora Alessandra Drusian, ex voce dei Jalisse. In alcuni di questi casi, però, la giuria aveva immediatamente riconosciuto i volti sul palco.

La redazione di Mondotalent è formata da Alessandra Molinari, Gennaro Postiglione, Flavia Montanaro e Daniele Orlandi. Aggiornamenti ogni giorno sul mondo della tv, del gossip, dei reality e molto altro ancora!