I Gico di Catanzaro hanno arrestato 34 persone accusate a vario titolo di affiliazione alla ‘ndrangheta ritenute responsabili di un traffico internazionale di cocaina che partiva dalla Colombia. L’inchiesta guidata dalla Dda di Reggio Calabria in collaborazione della Dea americana ha portato anche d eseguire numerosi arresti in Spagna. Grazie all’operazione soprannominata “Santa Fe” sono state sequestrate 4 tonnellate di cocaina.
Secondo quanto ricostruito, la cocaina partiva dalla Colombia e viaggiava verso la Spagna a bordo di barche a vela. Il narcotrafficante che gestiva il traffico riforniva le cosche della ‘ndrangheta ed era un esponente di spicco della Farc. Secondo l’accusa gli esponenti della mafia calabrese e alcuni soggetti a loro collegati, avevano stabilito delle basi per il traffico di cocaina a Catanzaro, in Brasile, Argentina, Repubblica Dominicana, Colombia, Spagna e Montenegro.
La vasta operazione è stata resa possibile grazie al vasto dispiegamento di forze a livello internazionale. Il narcotrafficante, già oggetto di attenzione da parte delle forze speciali, operava nella vasta Foresta Amazzonica e disponeva di un vasto apparato di sicurezza.
Flavia è un’appassionata di diari online che ha deciso di mettere al servizio dei naufraghi del web le sue doti scribacchine per raccontare storie di tutti i tipi.