Oggi, Mercoledì 12 Agosto 2015, si è consumata una terribile alluvione in Calabria, è stata colpita la provincia di Cosenza (lato ionio) da temporali decisamente violenti che hanno scaricato imponenti quantità di pioggia e grandine, con accumuli che nell’area di Corigliano Calabro hanno superato i 250 millimetri dalla mezzanotte odierna con annessa alluvione vera e propria.
Sui social network si parla con insistenza di alcuni dispersi, ma nessuna notizia ufficiale è stata rilasciata al momento (in caso di informazioni vi aggiorneremo). I temporali sono iniziati poco dopo la mezzanotte, ma i disagi veri e propri si sono avuti dopo le ore 8:00 di mattina, a causa della genesi di nuovi forti temporali provenienti dal Mar Ionio.
Gravissimi disagi, danni e feriti si sono avuti tra Lido Sant’Angelo, Corigliano Calabro e Rossano, con centinaia di auto che sono state trascinate a valle (alcune sono finite addirittura in mare) a causa dell’improvvisa esondazione di fiumi e delle strade che si sono trasformate in fiumi in piena nel giro di pochi minuti. Tali temporali sono stati causati dalla perturbazione numero Uno del mese di Agosto, ora seguiranno un paio di giorni di forte caldo e stabilità e da Ferragosto arriverà la perturbazione numero Due del mese di Agosto, con fenomeni forti attesi al Nord, sulle zone interne del Centro e sulle Isole Maggiori.

Nato a Torino, ho studiato scienze politiche ad indirizzo Comunicazione Pubblica. Scrivo sul web dal 2009. Nel 2017 ho fondato Pensionipertutti.it, punto di riferimento per tutte le notizie a tema previdenziale. Appassionato di Sport, politica e videogiochi.